Cos'è i goldbergs?

Ecco le informazioni su The Goldbergs in formato Markdown:

The Goldbergs

The Goldbergs è una sitcom televisiva americana di genere period comedy creata da Adam F. Goldberg, vagamente basata sulla sua infanzia negli anni '80. La serie è stata trasmessa per la prima volta su ABC il 24 settembre 2013 ed è andata in onda per dieci stagioni, concludendosi il 3 maggio 2023.

Concetti Chiave:

  • Ambientazione: La serie è ambientata nella città di Jenkintown, Pennsylvania, e racconta la vita della famiglia Goldberg negli anni '80. L' ambientazione%20anni%20'80 gioca un ruolo cruciale nel definire l'estetica, la musica e la cultura della serie.

  • Adam F. Goldberg: La serie è ispirata alla vera infanzia di Adam%20F.%20Goldberg, il creatore e narratore della serie. Molte delle storie e dei personaggi sono basati su persone e eventi reali della sua vita.

  • Famiglia Goldberg: La serie si concentra sulle dinamiche e le avventure della famiglia Goldberg, composta da:

    • Beverly Goldberg (la madre): Una madre iperprotettiva e invadente, interpretata da Wendi McLendon-Covey.
    • Murray Goldberg (il padre): Un padre burbero e parsimonioso, interpretato da Jeff Garlin.
    • Erica Goldberg (la figlia maggiore): Interpretata da Hayley Orrantia.
    • Barry Goldberg (il figlio di mezzo): Interpretato da Troy Gentile.
    • Adam Goldberg (il figlio più giovane): Interpretato da Sean Giambrone, rappresenta il giovane Adam F. Goldberg.
    • Albert "Pops" Solomon (il nonno materno): Interpretato da George Segal (stagioni 1-8) e Judd Hirsch (stagione 9-10). Un nonno affettuoso e pieno di consigli.
  • Umorismo: The Goldbergs utilizza un mix di umorismo%20situazionale, ricordi nostalgici e dinamiche familiari per creare una commedia coinvolgente e divertente.

  • Nostalgia: La serie fa largo uso di nostalgia, mostrando riferimenti alla cultura pop, alla musica e alla moda degli anni '80, che spesso evocano ricordi positivi negli spettatori.

  • Formato mockumentary: La serie utilizza elementi di formato%20mockumentary, con il giovane Adam (narratore) che spesso interrompe le scene per commentare gli eventi che si stanno svolgendo. Questo aggiunge un ulteriore livello di umorismo e approfondimento alla narrazione.